Un romanzo che nasce nell’attualità del primo lockdown della storia recente e che mescola avventura, introspezione e umorismo in un percorso alla ricerca della libertà e dell’amore che la pandemia di Covid-19 ha allontanato inersorabilmente dal protagonista.
Un viaggio che porterà un artista di mezz’età da Chiavari, in provincia di Genova, sino alle mura di Alatri a sud di Roma, e che lo renderà un filantropo in guerra con il mondo, con l’unico obbiettivo di raggiungere il traguardo per cui si è messo in marcia contro tutto e contro tutti.
Il libro è disponibile online in formato e-book nel Kindle Store di Amazon a soli 1,99€
Il ricavato realizzato dalla vendita del libro PER ORA NO sarà devoluto interamente a scopo benefico alla Croce Verde Chiavarese.
– Nic Bellissimo libro
Recensito in Italia il 21 novembre 2021
Acquisto verificato
Un libro ironico e divertente, che si legge tutto d’un fiato. L’autore ti coinvolge in una storia originale e avventurosa contro tutto e tutti in un periodo di nuove regole e restrizioni a cui non eravamo pronti, alla ricerca della libertà, di un amore e di sé stesso. Una piacevole occasione di riflessione sulla vita di ciascuno di noi, sull’importanza di non porsi limiti e non fermarsi a quando ci si dice “per ora no!” Aspettiamo il sequel!
– Cliente Amazon Tutto quello avreste voluto fare durante il lockdown e non avete avuto il coraggio di fare
Recensito in Italia il 13 novembre 2021
Leggendo il libro mi sono perso nel viaggio, ho esultato, riso e mi sono commosso, e alla fine ho girato l’ultima pagina e avrei voluto continuare.
– Marco PER ORA NO
Recensito in Italia il 12 novembre 2021
Acquisto verificato
Consiglio vivamente l’ acquisto, racconto basato su un’ esperienza di vita vissuta in un momento delicato del nostro tempo.
Libro adatto a tutti!
Buona lettura e buon viaggio!
– Serena Un’avventura moderna! Bellissimo
Recensito in Italia il 11 novembre 2021
Acquisto verificato
Un racconto coinvolgente, in cui ho apprezzato tantissimo i dialoghi fra il protagonista e i personaggi che incontra durante il suo percorso. Un libro che squarcia il velo della superficialità e tocca nel profondo. Consigliato
– Piero Un viaggio coinvolgente e coraggioso durante il lockdown
Recensito in Italia il 9 novembre 2021
Acquisto verificato
In un momento cosi terribile ed assurdo per tutto il pianeta, l’autore intraprende un viaggio avventuroso a bordo di una bici pieghevole, denso di incontri e pervaso dalla bellezza del paesaggio e dall’arte del nostro Paese. Un viaggio introspettivo alla ricerca di una pace interiore, di una realizzazione di sogni chiusi dentro un trolley giallo. Un libro che ti coinvolge, una storia che speri continui ancora. Bello!
– johnnyp Avvincente e ben scritto
Recensito in Italia il 8 novembre 2021
Acquisto verificato
Vale davvero la pena passare qualche ora in compagnia di questo libro: è scritto bene e la trama è davvero avvincente, non stanca perché tiene sempre il lettore in attesa di sapere cosa succederà più avanti.
– Salvatore Descalzo Romanzo consigliatissimo!
Recensito in Italia il 28 ottobre 2021
Acquisto verificato
Consiglio vivamente questo romanzo di piacevolissima lettura! Un romanzo che parla di un lungo viaggio di speranza e avventure nel quale tutti ci possiamo riconoscere e immedesimare!
– alessandro calvani Ottimo compagno di viaggio
Recensito in Italia il 27 ottobre 2021
Una bella storia di amore per la strada, i cammini, i viaggi, le pedalate in bicicletta. Di tutte le limitazioni che la distopia della pandemia ha causato, in molti abbiamo sofferto il non poter più uscire di casa come prima. Succede perché l’essere umano ha un’ingegneria interna, un DNA che ama vedere e stare con gli altri. Un romanzo docu-fiction scritto bene come questo, che racconta storie vere e quasi vere dell’andare a spasso è un ottimo compagno per il tempo in più che dobbiamo comunque passare a casa. Una lettura coinvolgente e anche divertente.
– Andrea Cambiaso Una storia da leggere
Recensito in Italia il 22 ottobre 2021
Intenso, introspettivo ed attuale rispecchia il trapasso dei tempi.
– Cliente Amazon Un bellissimo racconto
Recensito in Italia il 14 ottobre 2021
Il racconto di uno splendido viaggio…libro assolutamente consigliato a tutti
– Stefano Mongai L’essenza di un essere umano
Recensito in Italia il 14 ottobre 2021
Splendido racconto di un viaggio alla ricerca di una libertà che oggigiorno appare minacciata da nuovi nemici che in realtà nuovi non sono ma che sono sempre stati attivi nella storia dell’uomo.
In un mondo dominato dalla CPU e dalla paura, il legame umano con tutte le sue fragilità, viene mostrato ancora una volta come una possibile via di salvezza, così come la conoscenza delle proprie radici, della storia e dell’arte.
Un viaggio da leggere lasciandosi trasportare come dalle onde su una zattera.
– Cliente Amazon metafora di un viaggio interiore
Recensito in Italia il 13 ottobre 2021
Acquisto verificato
Un viaggio metaforico di formazione che, sempre con una giusta dose di ironia, ci porta a rivivere i giorni sospesi del lockdown da un nuovo punto di vista, inedito per la più parte di noi: quello di un viaggiatore che trova il coraggio di spostarsi quando tutto è immoto, di affrontare i propri limiti quando tutto è confinamento, di non rinunciare comunque alla vita quando tutto intorno è “per ora no”. Il romanzo, che offre vari spunti di riflessione sulla nostra travagliata contemporaneità, è ispirato alla storia vera dell’autore, ma si può leggere anche come la metafora di un viaggio interiore che ciascuno di noi è chiamato ad affrontare in questa delicata fase della storia, affinché i vari lockdown fisicamente imposti non si traducano anche in chiusure mentali permanenti, affacciati solo sulla rappresentazione della realtà che ci viene fornita e alienati dal contatto con il prossimo e con il nostro io più vero e profondo.
– Cliente Amazon Una metafora della vita
Recensito in Italia il 7 ottobre 2021
Acquisto verificato
Romanzo scorrevole, ma soprattutto intenso, profondo, che profuma di vita, come deve essere ogni buon libro. Si tratta di una grande metafora dell’esistenza umana: trovare una strada, un percorso di salvezza nei momenti difficili della vita per approdare in un mondo nuovo, spesso sconosciuto, vivendo un’esperienza a 360 gradi che ci rende alla fine profondamente diversi da come eravamo partiti. L’autore ha scritto un piccolo, ma felicissimo “romanzo di formazione”, in cui la vicenda autobiografica è il riflesso di quello che può capitare a ciascuno di noi. Da leggere, anche col supporto del materiale interattivo, e soprattutto da meditare!
– Cliente Amazon Una metafora della vita
Recensito in Italia il 7 ottobre 2021
Acquisto verificato
Romanzo scorrevole, ma soprattutto intenso, profondo, che profuma di vita, come deve essere ogni buon libro. Si tratta di una grande metafora dell’esistenza umana: trovare una strada, un percorso di salvezza nei momenti difficili della vita per approdare in un mondo nuovo, spesso sconosciuto, vivendo un’esperienza a 360 gradi che ci rende alla fine profondamente diversi da come eravamo partiti. L’autore ha scritto un piccolo, ma felicissimo “romanzo di formazione”, in cui la vicenda autobiografica è il riflesso di quello che può capitare a ciascuno di noi. Da leggere, anche col supporto del materiale interattivo, e soprattutto da meditare!
Copyright © 2021. Tutti i diritti riservati. Note legali. Cookie Policy